Il corso di Illustrator base, vuole introdurre al mondo della grafica stampata e digitale, utilizzando il programma e guidando l’utente ad utilizzare il software come impaginatore grafico per realizzare coordinati aziendali, dépliant, brochure, illustrazioni
Si articola in lezioni teorico-pratiche.
E’ adatto sia a principianti, sia ad utenti che abbiano già una base di utilizzo di softwares di impaginazione.
1 – L’area di lavoro
- Panoramica sugli strumenti di disegno;
- Creare un documento con più tavole da disegno: spostarsi tra le tavole, rinominarle, riordinarle
- Righelli
- Linee rette
- Curve
- Forme e Boxes
- i tracciati
Al termine del programma 2 ESERCITAZIONE PRATICA: elaborazione di un’illustrazione semplice
2 – Colorare e campire
- I sistemi colore: rgb, cmyk e pantone
- Creare un colore e regolarlo
- Salvare un colore personalizzato
- Tabella Pantone
- Pannello guida colori
- Assegnare i colori al disegno: riempimento e tracciato
- Le sfumature per creare una zona di luce o una zona di ombra
- Orientare le sfumature
- Predefinire l’intensita’ e gli effetti delle sfumature, combinare le due funzioni
Al termine del programma 2 ESERCITAZIONE PRATICA: elaborazione di illustrazioni e applicazione delle proprietà del colore
3- Elaborare un Testo
- Corpo, dimensione, interlinea;
- La palette carattere;
- Testo lineare ed in un blocco;
- Comprendere lo scorrimento del testo
- Creare colonne di testo
- Scrivere su una curva, su una linea o all’interno di un box;
- Disporre il testo attorno ad oggetti
- Come rendere vettoriale il testo ovvero trattarlo come oggetto;
- Possibilità di deformare il testo, modificarlo, colorarlo;
- Importare il testo da un altro programma o da un altro documento;
- Caratteri incorporati nei file EPS per MAC e WIN.
Al termine del programma 3 ESERCITAZIONE PRATICA: Analisi di una pagina di giornale: Titolo, sottotitolo, lo schema grafico. Elaborazione di un tracciato e del testo su di esso.
4 – Gli Oggetti
- lavorare con le forme base: Cerchio, Ellissi, Quadrato, Rettangolo;
- Come si creano
- deformano, si colorano, si riducono in proporzione;
- Selezione normale e diretta;
- Riflettere, scalare, ruotare, inclinare gli oggetti
- Curve d’apprendimento;
- Palette di controllo;
- Le bitmap;
- Elaborare i tracciati : unione, sottrazione, intersezione
Al termine del programma 4 ESERCITAZIONE PRATICA
5 – Altre funzioni e filtri
- Sovrappore diversi elementi con diversi effetti;
- Addizionare gli effetti, sottrarli, scomporli ecc;
- Lo strumento trama sfumata;
- Le maschere.
- I pennelli calligrafici-artistici
- i simboli e lavoro coi simboli
Al termine del programma 5 ESERCITAZIONE PRATICA
6- Esportazione e Stampa
- Area di stampa
- Stampare da Illustrator
- l’esportazione di PDF, HTML o SWF
- Impostazioni di Stampa
- Esportare il Lavoro in EPS
- Consegnare il Progetto alla Tipografia
- Generare pagine Web
Al termine del programma 6 ESERCITAZIONE PRATICA